| 
				
					
						
						
						
							| 
								Educazione Stradale
							 | 
							
								16/4/2003
							 | 
						 
						
							| 
								 
							 | 
						 
						
							
								Nella mattinata di mercoledì 9 aprile, presso la Scuola elementare “L. Bistolfi” di Casale, ha avuto luogo la giornata conclusiva di educazione stradale che ha interessato le classi prime e seconde dello stesso Istituto con la simulazione di un percorso stradale organizzato, nel cortile interno all’edificio, da personale del Comando Polizia Municipale. 	L’attività  si è conclusa con la distribuzione a tutti i partecipanti, da parte degli stessi Vigili, di simpatici “gadget” della Polizia Locale forniti dalla Regione Piemonte.	 	L’attività di educazione stradale, prevista tra l’altro da uno specifico articolo del Codice della Strada (il 230) è mirata a sviluppare la sensibilità verso la sicurezza stradale, la corretta mobilità nonché a promuovere la formazione dei giovani in materia di comportamento sulla strada. 	In sintesi l’attività svolta, e tutt’ora in corso di svolgimento, che ha interessato gli alunni delle scuole materne, elementari ed alcune medie della città, durante l’anno l’anno scolastico 2002/2003.              Personale impiegato:   Agenti  Fabrizia ARDITO                                                              Bruno BARBANO                                                              P.Angelo CUTRONA                                                              Raffaello D’EMILIANO                                                              Gabriella PELTRO                                                              Davide SCARRONE agenti coordinati, oltre che in veste di operatore didattico all’interno delle Scuole, dall’Ispettore Paolo BOARINO.
  	Scuole Interessate:   MATERNE  Borgo Ala - Martiri della Libertà –Santa Maria d. Tempio –                                                    “Peter Pan” di Porta Milano – S. Germano.
                                                ELEMENTARI  Martiri della Libertà – Santa Maria del Tempio                                            Bistolfi – IV Novembre – S. Germano – S. Paolo –
                                                MEDIE  Istituto Comprensivo “Negri” 
  L’attività ha coinvolto, in totale, oltre 1000 unità tra alunni e studenti. 			                                                                              
  
							 | 
						 
						
						
					 
				 |