| 
				
					
						
						
						
							| 
								LA GIUNTA DI CASALE MONFERRATO LICENZIA LA BOZZA .
							 | 
							
								16/2/2006
							 | 
						 
						
							| 
								DI BILANCIO 2006
							 | 
						 
						
							
								La bozza del Bilancio  2006 per il Comune di Casale Monferrato  è stata licenziata ieri dalla Giunta. Inizierà in questi giorni il confronto con i Rappresentanti dei quartieri, con le diverse Associazioni, con le Organizzazioni Sindacali, ecc. per presentarne in dettaglio i contenuti. Finite le consultazioni il documento approderà in Consiglio Comunale, per diventare strumento di governo della città.  “E’ questo il secondo Bilancio realizzato dalla attuale Amministrazione  e, nonostante i sensibili tagli apportati dalla Finanziaria ai fondi destinati agli Enti Locali, siamo riusciti a proseguire nell’indirizzo di investire sul territorio, mantenendo inalterati i servizi ai cittadini – dichiara l’Assessore al Bilancio Mauro Oglietti – Tutto questo avverrà senza aumentare le tasse comunali come l’ICI o le tariffe dei servizi come, ad esempio, quelle scolastiche. Il documento prevede, nelle sue linee generali, alcuni investimenti significativi per la città, fra i quali vorrei citare: -	Una serie di opere richieste dai diversi quartieri. Dopo un anno nel quale si sono ascoltate e raccolte le  loro  istanze, si passerà alla fase operativa, intervenendo in maniera diffusa in tutti i quartieri, da quelli cittadini ai più decentrati. -	Il proseguimento dei lavori al Castello e al Piccolo Seminario, per continuare in due interventi di recupero fondamentali per  Casale. -	Lo sviluppo del sistema logistico. Riteniamo questo un progetto strategico, capace di rispondere adeguatamente alla crisi del lavoro che attraversa alcune aziende e che si ripercuote sul tessuto economico di tutto il territorio.  Per quanto riguarda il  dettaglio dei contenuti del documento di Bilancio,  aspettiamo di concludere il confronto con tutti i nostri interlocutori per arrivare alla presentazione e alla discussione nel Consiglio Comunale.” 
							 | 
						 
						
						
					 
				 |