Comunicati Stampa



AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 1 GEOMETRA 4/8/2005
con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa per l'attività dello sportello unico contributi rimozione amianto per il PROGETTO “BONIFICA DI INTERESSE NAZIONALE L.426/98 – SITO DI CASALE MONFERRATO”.
IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE TUTELA AMBIENTE
Ing. Ferdinando ALBERTAZZI

In esecuzione della propria determinazione dirigenziale n. 148 del 03/08/2005

RENDE NOTO

che viene indetta una selezione pubblica per n.1 geometra, con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa per l’attività dello Sportello unico contributi rimozione amianto per il progetto “Bonifica di interesse nazionale L.426/98 – sito di Casale Monferrato”.

1. REQUISITI PER L'AMMISSIONE
I candidati, per essere ammessi alla selezione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. Diploma di Geometra;

2. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Le domande, redatte in carta libera, dovranno essere indirizzate al Comune di Casale Monferrato, Via Mameli n. 10, intestate al Dirigente del Settore Tutela Ambiente e presentate direttamente o a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al Protocollo Generale del Comune, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 26 agosto 2005.
L’orario di apertura al pubblico del Protocollo Generale del Comune è: lunedì, martedì e giovedì dalle ore 08.30 alle ore 13.30, mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30, venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00. Le domande spedite entro il termine di scadenza dovranno comunque pervenire all’Amministrazione Comunale entro e non oltre i cinque giorni successivi alla data di scadenza del presente Avviso, a pena di esclusione, al fine di poter disporre la convocazione della Commissione ad una data certa. Non si assumono responsabilità per eventuali ritardi dovuti a disguidi postali o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. La data di spedizione è stabilita e comprovata dal timbro e dalla data dell'Ufficio Postale accettante. Non verranno prese in considerazione le domande presentate o spedite dopo la scadenza del termine stabilito nel presente Avviso.

Nella domanda è fatto obbligo agli aspiranti di dichiarare, sotto la loro personale responsabilità, ai sensi del D.P.R. 445/2000, pena l’esclusione:
1. cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza con relativo indirizzo;
2. titolo di studio richiesto dal presente Avviso, con l'esatta indicazione dell'anno scolastico, dell’Istituto ove lo stesso è stato conseguito e della votazione riportata;
3. di essere consapevole della veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda di ammissione alla presente selezione e di essere a conoscenza delle sanzioni penali di cui all'art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di false dichiarazioni;
4. domicilio, o recapito cui far pervenire le comunicazioni relative al presente Avviso, con l'indicazione del numero di codice postale e il numero telefonico.
La firma del candidato, apposta in calce alla domanda, non deve essere autenticata.
La mancata sottoscrizione comporta l'esclusione dalla selezione.


Alla domanda di partecipazione gli aspiranti dovranno allegare:
- Un curriculum formativo professionale, redatto su carta libera, datato e firmato.
Tale curriculum dovrà consistere in un’autocertificazione dell’aspirante, sottoscritto ai sensi del D.P.R. 445/2000, contenente:
- titoli di studio con i relativi punteggi conseguiti; titoli professionali (diplomi di qualifica, abilitazioni professionali, etc);
- eventuali servizi prestati alle dipendenze di un Ente pubblico o di un’azienda privata o pubblica, specificando, i contenuti professionali della posizione di lavoro, il numero dei dipendenti dell’Azienda, l’attività esercitata dalla stessa ed ogni altro elemento utile a definire la posizione di lavoro;
- attività professionali, culturali (attività di volontariato e associazionismo - specializzazione artistica - partecipazione a gruppi sportivi - partecipazione a congressi, convegni, seminari, attinenti alle funzioni del posto a concorso - pubblicazioni date alla stampa attinenti direttamente od indirettamente ai contenuti professionali del posto oggetto del presente Avviso).

3 CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI
I candidati verranno valutati in base alle risultanze del curriculum vitae e a seguito di colloquio orale vertente sulla verifica delle indicazioni presentate sul curriculum e sulla capacità di utilizzo di strumentazione informatica (software WORD, EXCEL, AUTOCAD)

Il punteggio massimo attribuito al curriculum è di 40/100.
Nella valutazione del curriculum vitae il punteggio verrà distribuito nel seguente modo:
-votazione riportata nel titolo di studio 10 punti
-esperienza professionale specifica e/o indirizzo di studio specifico 15 punti
-esperienza professionale generica 10 punti
-eventuali attestati conseguiti attinenti alla collaborazione in oggetto 5 punti

Il punteggio massimo attribuito per la conoscenza dei programmi word, excel e autocad è di 30/100. Il punteggio massimo attribuito al colloquio orale è di 30/100.
I candidati, per conseguire l’idoneità, dovranno conseguire un minimo di 70/100.

4 GRADUATORIA
La Commissione Giudicatrice formerà la graduatoria dei concorrenti che hanno presentato domanda, in base al punteggio conseguito a seguito della selezione.
Il punteggio finale espresso in centesimi è dato dalla somma dei voti conseguiti nella valutazione del curriculum, nella valutazione della conoscenza informatica e nella valutazione del colloquio orale.

E’ dichiarato vincitore della selezione il candidato che nella graduatoria di merito ha ottenuto il punteggio finale più alto. La graduatoria finale di merito rimane efficace per un tempo di 36 mesi dalla data di pubblicazione e verrà utilizzata per eventuali sostituzioni e/o nuovi incarichi della stessa tipologia, nell’ ambito dello stesso progetto.

Il Comune di Casale Monferrato si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare la presente selezione, o parte di essa, qualora ne rilevasse la necessità e l’opportunità per ragioni di pubblico interesse.

Al fine esclusivo di facilitare gli aspiranti alla selezione, esclusa qualsiasi responsabilità dell'Amministrazione Comunale, si mette a disposizione schema esemplificativo della domanda di partecipazione (allegato A).
I concorrenti potranno richiedere al Settore Tutela Ambiente del Comune di Casale Monferrato qualsiasi chiarimento inerente alla suddetta selezione (tel. 0142/444245 - 444332) o su Internet (http://www.comune.casale-monferrato.al.it).

Casale Monferrato, 04/08/2005

IL DIRIGENTE SETTORE TUTELA AMBIENTE
F.to Ing. Ferdinando ALBERTAZZI


Allegati:
Allegato A bando geometra  -  Allegato A bando geometra1.doc