| 
				
					
						
						
						
							| 
								AMIANTO
							 | 
							
								8/7/2005
							 | 
						 
						
							| 
								AGGIORNAMENTI SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE BONIFICHE AMIANTO
							 | 
						 
						
							
								In relazione allo stato di avanzamento dei lavori effettuati a Casale Monferrato nelle bonifiche amianto, l’Assessorato alla Tutela Ambientale comunica quanto segue:
 
  1.	AGGIORNAMENTO SULLA BONIFICA ETERNIT Allo Stabilimento Eternit stanno procedendo i lavori di rimozione delle coperture. Sono già stati rimossi circa 4000 mq nel reparto falegnameria; entro il 25 luglio è prevista la rimozione di altri 8000 mq nel reparto “Petralit”.
  2.	AL VIA LA BONIFICA DEL CORTILE CASTELLO E’ stato approvato dall’ ASL in data 6 luglio il Piano di Lavoro per i lavori di bonifica del cortile meridionale del Castello di Casale Monferrato. La superficie da bonificare è di circa 284 mq. L’ impresa CHIM.ECO di Nichelino (TO) aggiudicataria dei lavori, intende iniziare materialmente i lavori 12 luglio e prevede di terminare la bonifica entro ferragosto.
  3.	BANDO PER I CONTRIBUTI RIMOZIONE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO La Giunta Comunale di Casale ha approvato lunedì 27 giugno 2005 il bando e le norme per la richiesta di contributo per la rimozione e smaltimento delle coperture in cemento-amianto.  Sarà attivato uno sportello per il pubblico per le dovute informazioni e per la raccolta delle richieste, “Sportello Unico Contributi Rimozione Amianto”, presso il Comune di Casale, cortile centrale, via Mameli 10. Grazie a un Accordo di Programma con il Comune di Casale, potranno rivolgersi allo Sportello tutti i cittadini dei Comuni dell’ ex USL 76 (48 Comuni).  La modulistica sarà in distribuzione presso tutti i Comuni interessati a partire dal 14 luglio, e le domande potranno essere presentate allo Sportello di Casale a partire dalla stessa data e fino al 14 ottobre 2005. La richiesta dovrà essere corredata da una fotografia delle coperture in cemento amianto e da una serie di semplici informazioni che precisino l’ utilizzo del fabbricato, la localizzazione, la superficie ed altri dati significativi; le richieste saranno inserite in una graduatoria a seconda delle caratteristiche del fabbricato. Dopo il 14 ottobre, sarà inviata a tutti i richiedenti una lettera che comunica o l’ assegnazione provvisoria del contributo, con le istruzioni per la consegna dei successivi documenti necessari e le scadenze da rispettare, oppure che non è stato possibile per il momento finanziare la richiesta, che verrà riesaminata con il successivo finanziamento. Le operazioni di rimozione devono effettuate in un termine di 15 mesi dall’assegnazione del contributo; il contributo sarà erogato a fine lavori, entro il limite massimo del 50% delle spese sostenute, dietro presentazione delle fatture attestanti la spesa.  Le informazioni potranno essere richieste, a partire dal 14 luglio, al Comune di Casale – Centro Informazione Amianto tel. 800/553394 o allo Sportello Unico Contributi Rimozione Amianto 0142/444.329. 
							 | 
						 
						
						
					 
				 |