| 
				
					
						
						
						
							| 
								MAnifestazioni di Settembre e Ottobre 
							 | 
							
								20/9/2001
							 | 
						 
						
							| 
								Tutti gli eventi del comune
							 | 
						 
						
							
								venerdì 21 ore 15  Piazza D'Armi  Notte d'equinozio osservazioni con il gruppo astrofili Casalese "G.Celoria
  Venerdì 21 - ore 20.45 Corso di Avvicinamento al vino legislazione e abbinamento. 
  Sabato 22 dalle 20.00 alle 24.00 Salone Tartara  Spettacolo per bambini organizzato dalla parrocchia di S.Ilario
  Sabato 22 orario 7.00 alle 20.00 In città senza la mia auto Giornata Europea senz’auto con l’animazione delle scuole cittadine, momenti musicali.
  Sabato22 - ore 21,30 Sinagoga  Rhapsodija Trio, concerto di Musiche Kletzmer e Gitane Con Maurizio Deho’ (violino), Luigi Maione (chitarra), Gian Pietro Marazza (fisarmonica) 
  Sabato 22 ore 21,30  Piazza Mazzini  Don Vito Party con Roberto Malandrino e Paolo Maria Veronica  Roberto Malandrino e Paolo Maria Veronica direttamente dalla trasmissione "Quelli che il calcio, dove impersonavano padre Buozzi e il suo discepolo.  Lo spettacolo ricrea la festa di compleanno di Don Vito, parodia della celebre scena di apertura del film "Il Padrino", ma don Vito è ormai avanti con gli anni e così tutti finiscono per doverlo assecondare nonostante i suoi vuoti di memoria.  Uno spettacolo esilarante che finisce per coinvolgere anche persone tra il pubblico  chiamati come a partecipare come invitati alla festa  .  INGRESSO LIBERO Info: Uff.Manifestazioni 0142/444273
 
  Domenica 23  ore 10.00  Cimitero Ebraico  Migrano gli Ebrei dal cavo antico dei miei pensieri A cura di Dionigi Roggero letture di Franca Rosso Chioso
  Domenica 23 ore 16.00 - 20.00 Piazza Mazzini   Il Volontariato in piazza  a cura del Centro dell’Associazionismo Sociale
  Sabato 29 ore 18.00 24.00  Mercato Pavia - Salone Tartara  Festa Multietnica ore 18 concerto Amici della Musica 
  Domenica 30  area della Cittadella - campo di marte  Puliamo il Mondo Giornata mondiale di volontariato ambientale
  Domenica 30  ore 17  Sinagoga  Hanukkioth mostra di Design di Luigi del Monte 
 
 
 
  OTTOBRE    Sabato 6  ore 18.00  Chiesa della Misericordia  inaugurazione della mostra di Paolo Baratella e lettura di poesie di Luigi Villa Freddi a cura di Franca Rosso Chioso
   Sabato 6 – Domenica 14  Orario feriale 20,30 – 23,30 sab 17,30 – 23,30 dom 10,30 – 23,30  Centro Fieristico Cittadella - Piazza d’Armi   prima edizione di ‘Motorinfiera’ salone espositivo e commerciale auto-moto, camion-caravan 
  Domenica 7   Piazza Castello – centro storico Zampettata 2001   A cura di Lega Nazionale difesa del Cane 
  sabato 13 e domenica 14  Casale Città Aperta  Apertura chiese e monumenti cittadini  Visita guidata ore 15 punto di informazioni turistiche Piazza castello
  Sabato 13 e domenica 14  Mercato Pavia Mercatino dell’antiquariato dedicato a carta,libri, stampe,giornali.
  Sabato 13  Piazza Mazzini Mercatino Artemista
  Sabato 13 ore 21.00 Salone Tartara A I riva barba preive… quasi vesco Compagnia teatro dialettale ‘El Ciochè’ con Giangi Giordano, Gianni Paoletti
  Sabato 13 ore 9  Auditorium San Filippo  Giornata di Musicoterapia - interventi e laboratori di operatori del settore  a Cura degli Amici della Musica 
  Sabato 13 ore 21  Auditorium San Filippo  Lo sguardo retrospettivo dell’adulto verso i suoi primi anni  Concerto pianistico di Fabio Luz, musiche di Schumann, Debussy ,Villa Lobos 
  Domenica 14 ore 18.00  Chiostro di Santa Croce  San Nicola da Tolentino’ spettacolo de Il Collettivo Teatrale  
  Domenica 14 ore 21.00 Chiesa di Sant’Antonio  Concerto d’Organo con Drwijnand Vandepol a cura Dell’Associazione musicale Amici dell’Organo 
  Venerdì 19 ore 21.00 Museo Civico - Sala delle Lunette  ‘Portrait d’un pauvre homme’. Pietro Ravasenga e la sua storia
  Sabato 20 e Domenica 21  Mercato Pavia  Festa del Vino Novello – a cura della Pro Loco di Casale Monferrato 
  Sabato 20 ore 9.30  Teatro Municipale: Io non valgo quest’ombra di foglia…. seminario di studi su Pietro Ravasenga
  Sabato  20 ore 21.00 Accademia Filarmonica  Concerto d’autunno organizzato dalla sezione femminile Croce Rossa
  Data da definire  Palazzetto dello Sport  Gala delle arti marziali 
 
  IL MUSEO CIVICO DI CASALE MONFERRATO (Collezioni, Gipsoteca Bistolfi, museo Archeologico) E’ APERTO TUTTI I SABATI E DOMENICHE  Orario 10,30 – 13; 15-18,30. Visite infrasettimanali su prenotazione tel. 0142 444249 - 444309 
							 | 
						 
						
						
					 
				 |