| 
				
					
						
						
						
							| 
								A Casale Monferrato prosegue “Dire, Fare,
							 | 
							
								14/5/2004
							 | 
						 
						
							| 
								Partecipare” con i percorsi “Le Mani delle Donne”.
							 | 
						 
						
							
								Conoscere i prodotti biologici, decorare con lo stencil, crearsi un sapone personalizzato, imparare l’arte della cesteria … tante occasioni per incontrarsi, quattro percorsi per scoprire le proprie abilità nascoste.  Proseguono infatti a Casale Monferrato gli incontri programmati in seno al Progetto “Dire, Fare, Partecipare”, realizzato dall’Assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale attraverso il CeSOR, finanziato attraverso il Fondo Sociale Europeo – Asse delle pari opportunità e volto a promuovere azioni di sistema finalizzate alla costituzione ed al consolidamento di strutture integrate di partenariato per la gestione di iniziative destinate a produrre un forte impatto sulla cultura di parità, nonché a creare “sistemi locali di parità”. Dopo i primi appuntamenti con “La Scrittura e le Donne” e “Sette incontri di primavera” è ora la volta di “Le Mani delle Donne – quattro percorsi per scoprire le proprie abilità”. “Gli incontri svolti finora hanno sempre riscosso un notevole successo di pubblico – dichiara l’Assessore al Lavoro Gianni Crisafulli – e questo conferma come la buona collaborazione tra i partners del progetto, ossia la Società Consortile Langhe Monferrato Roero, la Consulta Femminile ed il Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti, abbia consentito di allargare la platea dei fruitori a tutto il territorio comunale ed al Casalese in generale, suscitando vivo interesse tra le partecipanti alle iniziative progettuali. Per portare a compimento l’iniziativa sono stati previsti questi ulteriori momenti di approfondimento, su tematiche specifiche (cesteria, lavorazione del sapone, decorazione con lo stencil e trompe l’oeil, agricoltura biologica) che possono interessare un pubblico attento come quello femminile alle opportunità di imparare nuove tecniche o migliorare quelle di cui si è in possesso, contribuendo ad aumentare la consapevolezza nelle proprie capacità”. Inoltre, trattandosi di corsi completamente gratuiti, ai partecipanti non sarà chiesto altro che impegnarsi per scoprire o ri-scoprire e valorizzare le proprie abilità. Questo il calendario degli incontri: 
  Usa la zucca! Prodotti biologici dalla terra alla tavola	19 e 26 maggio, 9 giugno		(21,00 - 23,30)
  Casa e Colore Decorare con lo stencil			24 maggio, 1° e 7 giugno 		(16,00 - 19,00) Trompe l’oeil: occhio all’inganno!		14, 21 e 28 giugno, 5 luglio		(16,00 - 19,00)
  A tutte bolle… Il sapone: questo sconosciuto			19 e 26 giugno			(8,30 - 12,30)
  Il Cestino di Minerva L’arte della cesteria e dell’impaglio		19 e 26 giugno			(14,30 - 18,30)
 
  Gli incontri si terranno tutti al Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti “Don Palena”, presso la Scuola Media Leardi di Casale e saranno seguiti da un’ulteriore serie di appuntamenti (in fase di definizione)mirati in specifico al baby sitting. “Questo in particolare – conclude l’Assessore Crisafulli – vuole essere un momento conclusivo di partecipazione rivolto a chi vuole mettere a frutto le proprie abilità stando a contatto coi bambini incentivando, perché no, professionalità che oggi sono sempre più richieste, consentendo di venire a contatto con le tecniche e gli accorgimenti che possono rendersi estremamente utili nella cura dell’infanzia”. Non va dimenticato il sostanziale impegno profuso dal “Centro di Ascolto Donna”, dove è possibile incontrarsi, cercare e ricevere ascolto ed attenzione, avvalersi di un gruppo di professionisti (psicologo, pedagogista, avvocato, educatore, ginecologo, esperto scolastico, medico di base) che per sette ore alla settimana è a disposizione di tutte le donne che si trovano in difficoltà, anche con l’appoggio di mediatrici culturali.
  INFO: 		Centro di Ascolto Donna, 0142 – 452313 			CeSOR, 0142 – 444340 			URP Comune di Casale Monferrato, 0142 - 444339 
							 | 
						 
						
						
					 
				 |