| 
				
					
						
						
						
							| 
								NUOVO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO DIALETTALE
							 | 
							
								19/7/2001
							 | 
						 
						
							| 
								A ottobre prosegue la stagione al Salonne Tartara 
							 | 
						 
						
							
								L’Assessorato alla Cultura del Comune di Casale Monferrato ha fissato un prossimo appuntamento con il teatro dialettale d’autore in città: il 13 ottobre al salone Tartara va in scena A I riva barba preive… quasi vesco; una commedia in piemontese di Franco Roberto, portata in scena da Giangi Giordano, Gianni Paoletti e la Filodrammatica Buschese El ciochè.  E’ una delle compagnia più affermate del panorama dialettale piemontese che ha recentemente festeggiato i suoi 30 anni di attività per i teatri di tutta la Regione con le più belle commedie dialettali Di franco Roberto, Carlo Gallo, Amendola e Corbucci .    
  Giordano e  Paoletti ormai duo Gianni & Giangi, sono una presenza fissa di Telecupole, Quartarete e Telegranda, e hanno ricevuto numerosi premi per la loro attività di comici e cabarettisti. 
  La vicenda della commedia è uno di quegli intrighi che lasciano con il fiato sospeso fino alla fine tra equivoci e colpi di scena.  Tutto ruota attorno alla figura di Don Augusto Ravello, che mantiene sempre la calma in mezzo ad una tempesta che coinvolge il fratello Carlo,  il sacrestano Giustino e le rispettive famiglie, non si sconvolge nemmeno quando arriverà il titolo di Monsignore. 
  “Crediamo di aver portato a Casale un compagnia tra le migliori del Piemonte – commenta l’Assessore alla Cultura Carlo Baviera – abbiamo già avuto modo di dimostrare come questo genere sia estremamente apprezzato dal pubblico, e abbiamo pensato di incrementarlo, perché abbiamo sempre più bisogno di ricordarci  delle nostre origini, tradizioni e del nostro dialetto che è il segno che siamo parte di questa terra.   Anche per questo la commedia dialettale piemontese, che è un vero e proprio genere a sé, è da rivalutare e stiamo pensando per il 2001-2002 ad una stagione articolata in più appuntamenti”.
   
  L’ Ufficio Stampa          
  Alberto Angelino          
   
   
   
   
  
							 | 
						 
						
						
					 
				 |