La Bacheca


Red Eye ownz u

L'8 e 9 febbraio si festeggiano i 30 anni del Mercatino dell'Antiquariato 28/1/2003
Mostre, annullo filatelico, monumenti aperti e iniziative per raccontare la Città di Casale Monferrato nella storia.
Per il secondo fine settimana di febbraio è prevista un'edizione speciale del tradizionale Mercatino dell'Antiquariato.
Per i 30 anni dalla nascita della manifestazione, che richiama ogni secondo week-end del mese un folto pubblico di curiosi ed appassionati, il mercatino sarà interamente dedicato a Casale Monferrato. Ad affiancare in questa ricorrenza l'Ente Manifestazioni, organizzatore della manifestaizone, ci sarà anche il Museo Civico, la Biblioteca, il circolo Filatelico e le Poste Italiane.
Ma la grande novità è il coinvolgimento dell'intera cittadinanza: chiunque, infatti, potrà esporre, vendere e scambiare materiale, senza licenze: basterà prenotarsi entro il 4 febbraio al 0142/454757.
Oltre al ricchissimo materiale che si potrà trovare al Mercato Pavia di piazza Castello, sabato e domenica saranno presenti alcune esposizioni di contorno. All'interno del salone Tartara il Museo Civico esporrà due importanti pezzi della propria collezione: una copia napoleonica dello stemma di Casale Monferrato e una curiosa Pietra del Ludibrio. La biblioteca civca, invece, porterà una bibliografia di tutti i libri inerenti la città in suo possesso, mentre il circolo Filatelico racconterà la storia di Casale attraverso cartoline d'epoca.
Domenica, infine, dalle ore 10 alle ore 16 sarà possibile avere l'annullo filatelico emesso in occasione dei 30 anni del Mercatino dell'Antiquariato.
In contemporanea alla manifestazione ci sarà, come da tradizione, Casale Città Aperta:
i principali monumenti casalesi sono aperti alla visita con personale a disposizione.