Lo sportello del Consumatore è nato da un accordo tra la Regione Piemonte e le Associazioni dei Consumatori inserite nell’albo regionale ed è attivo dal 1994. E’ costituito da una rete di punti di prima assistenza ai quali tutti i cittadini possono rivolgersi per ottenere subito e gratuitamente risposte, consulenze, consigli e informazioni utili, per risolvere una vasta gamma di problemi legati ai rapporti con gli operatori economici, gli uffici e le aziende pubbliche. Lo sportello del Consumatore è presente nei capoluoghi di provincia del Piemonte, presso le sedi delle Associazioni dei Consumatori che aderiscono all’iniziativa. In tutte le sedi dello Sportello del Consumatore è presente personale addestrato, proveniente dalle Associazioni dei Consumatori. Queste persone forniscono una prima assistenza completa e gratuita a tutti i cittadini che hanno problemi riguardanti l’acquisto di beni e servizi o che lamentano inefficienze e ritardi della Pubblica Amministrazione. Nei casi più complessi viene fissato un appuntamento per una consulenza specifica, sempre gratuita. 3 sono i modi di contattare direttamente lo Sportello del Consumatore: Recarsi di persona presso una delle sedi dello Sportello del Consumatore Telefonare al Numero Verde della vostra Provincia 800574579 Collegarsi al sito internet delle varie Associazioni Ciò che si ottiene: Lo storno di bollette non dovute o la rateizzazione di arretrati elevati Il rimborso dei danni per servizi non usufruiti La conciliazione in Camera di Commercio per contenziosi con imprese commerciali La rinegoziazione di mutui divenuti troppo onerosi La risoluzione o la diminuzione della penale per contratti conclusi fuori dai locali commerciali e televendite…..e molto altro ancora.
|