La Bacheca


AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI PROFESSIONISTI ABILITATI PER CONFERIMENTO INCARICHI PROFESSIONALI DI NATURA TECNICA 23/9/2005
Scadenza ore 12.00 del giorno 07/10/2005.
Il Comune di Casale Monferrato, in conformità alle normative vigenti, intende procedere al conferimento a tecnici esterni, in base alle rispettive specifiche competenze, di singoli incarichi professionali aventi per oggetto le prestazioni professionali sotto specificate e precisamente:

- Prestazioni professionali di competenza del geologo (predisposizione di perizie geologiche, geotecniche e relazioni specialistiche)

- Prestazioni di competenza dei coordinatori per la sicurezza (in fase di progettazione e/o esecuzione) di cui al D.Lgs.494/96 s.m.i.

- Prestazioni di collaudatore (collaudi strutturali e tecnico/amministrativo/contabili).

A tale fine pertanto è pubblicato il presente Avviso finalizzato alla predisposizione di elenchi contenenti nominativi di tecnici liberi professionisti abilitati, per il conferimento, in base alle rispettive specifiche competenze e al possesso dei requisiti di legge, di singoli incarichi professionali aventi per oggetto gli uffici testè riferiti.

Gli interessati (singoli, riuniti in associazione o società o temporaneamente raggruppati), in possesso dei rispettivi requisiti professionali di legge per l’espletamento dei corrispondenti uffici di cui è caso, dovranno far pervenire
entro e non oltre le ore 12,00 del giorno Venerdì 07 ottobre 2005
all’indirizzo in intestazione, plico chiuso contenente l’istanza di iscrizione corredata di copia del curriculum professionale predisposto secondo le modalità precisate nel prosieguo.
Sull’esterno del plico dovrà essere apposta la seguente dicitura: "Avviso pubblico Settore G.U.T. per la formazione di elenchi di professionisti - Prestazioni di ………………….. (specificare la competenza) - Istanza e curriculum°
Il termine sopra indicato è da considerarsi perentorio.
Pertanto non saranno prese in considerazione le istanze:
· pervenute decorso tale termine (a tal fine farà fede esclusivamente il timbro di ricezione dell'Ufficio Protocollo del Comune);
· prive del curriculum;
· prive delle dichiarazioni esplicitamente richieste pena l’inammissibilità dell’istanza (V. nel prosieguo punti 5, 6 e, 7) o contenenti dichiarazioni mendaci o non veritiere;
· effettuate da soggetti per i quali è riconosciuta una causa di esclusione dalla partecipazione alle gare per l'affidamento di servizi pubblici, dagli affidamenti o dalla contrattazione con la P.A., come previsto dall'ordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo.
Nel plico dovrà essere inserita la documentazione di seguito elencata:
a. ISTANZA DI ISCRIZIONE in competente bollo sottoscritta dal professionista singolo o, in caso di studi associati o di società, dal legale rappresentante. L’istanza dovrà essere corredata da fotocopia di valido documento di identità personale del sottoscrittore.
L’istanza dovrà contenere, oltre all’indicazione completa dei dati personali del/i sottoscrittore/i, indirizzo dello studio, C.F. e P.I. ed eventuali recapiti tel/fax, l'attestazione delle seguenti dichiarazioni (da inserirsi a seconda dell’incarico professionale di interesse):
1. di essere in possesso di diploma di geometra/laurea in ingegneria/architettura/scienze geologiche o equiparate (precisare il titolo di studio e la data di conseguimento);
2. di essere iscritto al relativo Albo/Collegio Professionale (indicare il numero e la data di iscrizione);
3. di possedere l'attestato di frequenza al corso per il coordinamento della sicurezza previsto dal D.Lgs. 494/96 s.m.i.;
4. in caso di Studio associato o società di professionisti::
che le prestazioni professionali di _____________, in caso di affidamento, verranno espletate da ______________ (indicare il nominativo del tecnico );
5. che il/i curriculum/a professionale/i allegato/i è/sono autentico/i e veritiero/i;
6. di non trovarsi in alcuna della cause di esclusione di cui all'art.52 DPR 554/99, come sostituito dal DPR 412/2000;
7. di accettare tutte le condizioni afferenti all’espletamento dell’incarico sopra precisato contenute nel presente Avviso.
Non verranno prese in considerazione le istanze prive delle dichiarazioni di cui ai precedenti punti 5, 6 e 7.
E’ fatto divieto di chiedere l’iscrizione negli elenchi contemporaneamente come singolo professionista e come componente di associazione o società di professionisti ecc… pena la inammissibilità di tutte le istanze.
b. CURRICULUM PROFESSIONALE redatto in max. 5 cartelle dattiloscritte formato A4, da cui risultino l’elenco degli incarichi professionali già espletati analoghi a quelli sopra elencati o similari distinguendo gli incarichi espletati per enti pubblici da quelli espletati per soggetti privati, contenente almeno i seguenti dati essenziali:
- indicazione del committente;
- oggetto;
- tipologia del servizio svolto (individuata secondo l’elenco di cui al presente Avviso);
- ruolo specificamente svolto (nel caso di incarico a società di professionisti o associazione);
- stato di attuazione dell’incarico (solo affidato, in corso di espletamento, concluso ecc…)

nonchè una descrizione delle proprie struttura operativa e dotazione d’ufficio e quant’altro utile ai fini dell’inserimento nel rispettivo elenco dei professionisti abilitati.





Si precisa che:
- Il presente Avviso non indice alcuna procedura concorsuale, nè prevede la formazione di alcuna graduatoria, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito; non vincola l’Ente a procedere agli affidamenti che sono unicamente previsti e non definiti. Con la presentazione del curriculum professionale l’istante manifesta soltanto la disponibilità all’assunzione dell’incarico e il possesso dei requisiti richiesti, rendendo noti all’Ente le abilitazioni a fornire le prestazioni elencate e le relative proprie capacità, competenza ed esperienza professionali;
- Le istanze pervenute entro la data di cui sopra verranno esaminate da una Commissione interna che procederà alla predisposizione di appositi elenchi di professionisti distinti in base alle rispettive competenze professionali per ciascuna delle prestazioni sopra elencate. I nominativi verranno inseriti in ordine cronologico in base alla data di ricevimento dell’istanza comprovata dal timbro dell’Ufficio Protocollo generale dell’Ente. Gli elenchi così redatti verranno utilizzati sino ad esaurimento e comunque per un periodo massimo di anni DUE a far data dalla Determinazione dirigenziale di approvazione degli stessi e saranno a disposizione di tutti i Settori che potranno discrezionalmente attingervi di volta in volta per gli occorrenti affidamenti, provvedendovi con apposita Determinazione del proprio Dirigente. Gli incarichi verranno formalizzati con la sottoscrizione di Disciplinare in cui verranno fissati tempi e modalità di espletamento del mandato. La scelta del professionista sarà effettuata mediante scorrimento dei nominativi inseriti tenendo conto della capacità, competenza ed esperienza professionale rapportata all’incarico da espletarsi nonché della necessità di evitare il cumulo degli incarichi garantendo il principio di “rotazione” degli stessi salvo i casi di evidente consequenzialità e complementarità dell’incarico conferito con altri di analogo oggetto. Eventuali deroghe al principio di rotazione saranno comunque adeguatamente motivate nel relativo provvedimento dirigenziale di conferimento.
- l'importo dei relativi onorari sarà determinato ai sensi delle tariffe/tabelle vigenti con la riduzione nella misura massima del 20% prevista per enti pubblici e l'aggiunta dei contributi e Iva di legge..Tutti i compensi verranno comunque corrisposti a seguito di presentazione di regolare parcella professionale.
- L’Ente si riserva comunque la facoltà, conformemente alla vigente normativa, di procedere con apposito avviso limitato al singolo incarico in caso di specificità o particolarità dello stesso.

Responsabile del Procedimento: Ing. Luigi Deandrea.

Informazioni alla Segreteria del Settore Gestione Urbana e Territoriale (Tel.0142/444353–Fax 0142/444235) ore ufficio.

Casale Monferrato, 20.09.2005

Informativa ai sensi D.Lgs.196/2003. Il trattamento dei dati forniti avrà come unica finalità quella relativa alla procedura descritta ed eventualmente al conferimento dell’incarico ed avverrà nel rispetto della citata normativa in materia .- D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.