|
Bando di concorso letterario 'Donne di Monferrato'
|
1/8/2001
|
Tredicesima edizione del concorso letterario istituito dalla Consulta Femminile del Comune di Casale con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria.
|
7 MARZO 2002 ore 21 Teatro Municipale
Regolamento del Concorso Letterario “Donne di Monferrato” promosso in occasione dell’8 Marzo 2002.
1. Si può concorrere con opere inedite riferite all’universo femminile (in lingua italiana) 2. Sezione Adulti: opere di prosa e di poesia fino a 200 versi complessivi. Sezione Giovani: (sotto i 25 anni) opere di prosa e di poesia. 3. Gli elaborati di prosa non devono superare le 20 pagine dattiloscritte. 4. I lavori dovranno essere inviati in numero 8 copie dattiloscritte con plico raccomandato indirizzato alla CONSULTA FEMMINILE presso Comune di Casale Monferrato, Via Mameli,10, entro e non oltre il 18 Dicembre 2001 (farà fede il timbro postale) e dovranno essere assolutamente anonimi, contrassegnati sul retro da un motto o da un numero di 6 cifre. Tale motto o numero dovrà essere riportato su una busta chiusa contenente le generalità complete dell’autore: essa dovrà essere allegata all’elaborato. Sugli elaborati dovrà essere indicata la Sezione di appartenenza: A = Adulti – G = Giovani. 5. La quota di partecipazione è stabilita in £. 35.000 per i partecipanti alla Sezione Adulti e £.20.000 per i partecipanti alla Sezione Giovani. La quota si riferisce ad ogni singolo racconto o poesia inviati. Per la sezione poesia non sono ammesse sillogi. Il versamento dovrà essere effettuato con vaglia postale intestato a: “ CONCORSO DONNE DI MONFERRATO” BIBLIOTECA CIVICA – Via Corte d’Appello,12 – 15033 CASALE MONFERRATO (AL). ” Copia della ricevuta di versamento dovrà essere inserita in busta a parte con il lavoro inviato. . 6. I premi previsti sono: 1° classificato per la sezione di prosa adulti £. 1.000.000 1° classificato per la sezione di poesia adulti £. 1.000.000 1° classificato per la sezione di prosa giovani £. 500.000 1° classificato per la sezione di poesia giovani £. 500.000
Ai II, III e IV classificati per ogni sezione sia di poesia che di prosa sarà consegnato un diploma di merito ed una medaglia.
7. Effettuata la selezione, i vincitori saranno avvertiti personalmente. 8. I dattiloscritti inviati non saranno restituiti 9. Non saranno presi in considerazione i lavori che non avranno osservato tutte le norme contenute nel presente bando. 10. L’operato della Commissione giudicatrice è insindacabile e la partecipazione al concorso indica di per se stessa l’accettazione delle norme che lo regolano.
La premiazione avverrà presumibilmente in data 7 MARZO 2002 ALLE ORE 21 presso il TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO.
· Ospite d’onore sarà una personalità femminile impegnata nel campo sociale o culturale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alle Segreterie del Concorso, in orario d’Ufficio telefonando a: dott.ssa Adriana Gualdieri – Tel. 0142/452055 – 0142/444298 Sig.ra Rita Schipani – Tel. 0142/444241.
|
|